Ricerca Guerre del V secolo

Cerca in tutti i campi:
    cerca solo nel cognome     cognome esatto
1 risultati       Pagina 1 di 1                    -

da Ghisalba Amando
nato nel 440?, residente a Ghisalba
UfficialeGuerre del V secolo

Vedasi in 'Storie di soldati': I dimenticati del 1° millennio

ufficiale delle truppe romane del generale Ricimero, al servizio dell'imperatore Flavio Libio Severo, combattè contro gli Alani guidati dal re Berigo; affrontato il nemico in territorio bergamasco, lo inseguì fino alla Valle Decia (Val di Scalve) obbligandolo a combattere su un monte che poi venne chiamato Presolana (da Presa alana perchè la maggior parte degli Alani fu presa prigioniera); lo stesso re Berigo fu affrontato ed ucciso da Amando - pochi anni dopo Ricimero, nominato governatore della Lombardia, si ribellò al nuovo imperatore Flavio Antemio Procopio ed attaccò Bergamo che fu difesa proprio da Amando - nel 476 Odoacre, re degli Eruli e Turingi, occupò l'Italia e Amando ne divenne vassallo - nel 489 vi fu la calata in Italia di Teodorico, re degli Ostrogoti, abilmente accettato da Amando per assicurarsi la difesa di Bergamo e del suo territorio - in seguito Amando condusse una vita di santità, fondando la Chiesa prepositurale dedicata a San Lorenzo in Ghisalba e dotandola di ricchi poderi - dopo la morte, avvenuta il 6 aprile 515, venne sepolto nella Chiesa di Santa Maria in Ghisalba, in mezzo a due altari

Riferimenti:
  ˙ Celestino Colleoni: Historia quadripartita di Bergamo, vol. II^; Bizardo Ed. 1618
  ˙ Donato Calvi: Campidoglio dei Guerrieri et altri illustri personaggi di Bergamo; Vigone Ed. 1668


1 risultati       Pagina 1 di 1                    -