Ricerca Campagna 1870

Cerca in tutti i campi:
    cerca solo nel cognome     cognome esatto
666 risultati       Pagina 1 di 27                    - successiva

Accini Carlo
di Giuseppe, residente a (Bergamo)
CaporaleCampagna 1860 - Campagna 1866 - Campagna 1870
graduato del 19° Reggimento Fanteria, matr. 7046

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Acerbis Giovanni
di Michele, nato ad Algua, ivi residente
SoldatoCampagna 1870
soldato del 27° Reggimento Fanteria, matr. 9664

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Afflitto Leopoldo
nato a Cisano Bergamasco, ivi residente
SoldatoCampagna 1870
soldato dell'8° Reggimento Fanteria, matr. 25421

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Agazzi Giuseppe
di Giovanni, nato a Ponte San Pietro, ivi residente
SoldatoCampagna 1870
soldato del 42° Reggimento Fanteria, matr. 9049

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Agazzi Petrali Carlo Giovanni
di Giuseppe, nato il 7 luglio 1809 a Palazzago, ivi residente
CaporaleCampagna 1848 - Campagna 1866 - Campagna 1870

Vedasi in 'Storie di soldati': La guerriglia di Palazzago

soprannominato "Barlinet", fu uno dei più attivi combattenti durante la cosiddetta "Guerriglia di Palazzago" del 1848 - nel 1866 e 1870 graduato del 15° Reggimento Fanteria, matr. 22203

Riferimenti:
  ˙ Alberto Agazzi (a cura di): Storia del Volontarismo Bergamasco; Società Editrice S. Alessandro, 1960
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959
  ˙ La Rivista di Bergamo - anno 1925
  ˙ Carlo Tremolada: Il Risorgimento in Val San Martino; Centro Studi Val San Martino 2011
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca
  ˙ Gazzetta di Bergamo; periodico, 1861
  ˙ Palazzago, momenti di una storia locale; 1985
Riferimenti iconografici:
  ˙ Alberto Agazzi (a cura di): Storia del Volontarismo Bergamasco; Società Editrice S. Alessandro, 1960
  ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959
  ˙ La Rivista di Bergamo - anno 1925
  ˙ Palazzago, momenti di una storia locale; 1985

Agnelli Giovanni Battista
di Giovanni Battista, nato a Ciserano, ivi residente
SoldatoCampagna 1870
soldato del 57° Reggimento Fanteria, matr. 7461

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Agnese Luigi
nato il 16 marzo 1831 a Cavour (TO), residente a Bergamo
ColonnelloCampagna 1849 - Campagna 1859 - Campana 1866 - Campagna 1870
soldato volontario nell'esercito sardo-piemontese dal 9 novembre 1848 - nel 1859 sottotenente del 10° Reggimento Fanteria, decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare per i primi scontri avvenuti contro gli austriaci nell'aprile-maggio sul Sesia, dove ebbe anche una Menzione Onorevole - prese poi parte alle campagne del 1866 e del 1870 per la presa di Roma - comandante del distretto di Bergamo dal 1880, fu promosso colonnello bnel 1887 e congedato nel 1892 - ottenne numerosi riconoscimenti ed onorificenze militari, ivi compresi un seconda Medaglia d'Argento (Palestro), due Menzioni Onorevoli, la croce di Ufficiale della Corona d'Italia, quella di Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e quela dell'Ordine germanico dell'Aquila Rossa

Decorazioni:
      Medaglia d'argento al valor militaremotivazione
      Encomio solennemotivazione - 1 di 2
motivazione - 2 di 2
      Medaglia d'argento al valor militaremotivazione - 1 di 2
motivazione - 2 di 2
      Menzione onorevolemotivazione - 1 di 2
motivazione - 2 di 2

Riferimenti:
  ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale
  ˙ Reyneri, A.L.: da Montebello a Solferino; Robecchi Levino Ed., 1863
  ˙ Mario Sigismondi: Solferino e San Martino nella stampa bergamasca; Tecnograff Ed., 2009

Airoldi Giuseppe
di Luigi, nato a Medolago, ivi residente
CaporaleCampagna 1861 - Campagna 1870
nel 1861 soldato del 35° Reggimento Fanteria, ottenne una Menzione Onorevole per l'assedio di Messina, 13 marzo 1861 - nel 1870 graduato del 7° Reggimento Fanteria, matr. 25290

Decorazioni:
      Menzione onorevolemotivazione - 1 di 2
motivazione - 2 di 2

Riferimenti:
  ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca
  ˙ Elenco delle ricompense accordate da S.M. per la Campagna di guerra della Bassa Italia 1860-61; Tipografia Fodratti, Torino

Aldrighetti Angelo
di Pietro, nato a Martinengo, ivi residente
SoldatoCampagna 1866 - Campagna 1870
soldato del 7° Reggimento Artiglieria, matr. 5807

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Alebardi Lazzaro
nato nel 1849 a Bergamo, residente a Ponteranica
SoldatoCampagna 1867 - Campagna 1870
arruolatosi giovanissimo nel regio esercito, prese parte agli ultimi periodi della lotta contro il brigantaggio e, nel settembre 1870, alla presa di Roma

Riferimenti:

Algeri Angelo
di Sante, nato a Cenate Sopra, ivi residente
SoldatoCampagna 1866 - Campagna 1870
soldato del 3° Reggimento Granatieri, matr. 6456

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Algisi Carlo
di Secondo, nato ad Antegnate, ivi residente
SergenteCampagna 1866 - Campagna 1870
sottufficiale del 3° Reggimento Granatieri, matr. 5203 - ottenne una Menzione Onorevole alla battaglia di Custoza del 24 giugno

Decorazioni:
      Menzione onorevolemotivazione - 1 di 2
motivazione - 2 di 2

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca
  ˙ Regio Decreto che accorda la Medaglia Commemorativa Italiana a tutti coloro che fecero la Campagna del 1866 e concede ricompense speciali a coloro che maggiormente vi si distinsero - 6 dicembre 1866 (2 volumi); Tipografia Fodratti, Firenze

Almaggioni Virgilio
di Giovanni, residente a (Bergamo)
SoldatoCampagna 1870
soldato del 62° Reggimento Fanteria, matr. 7447

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Aloni Raffaele
di Angelo, nato a Mozzanica, ivi residente
CaporaleCampagna 1870
graduato del 4° Reggimento Bersaglieri, matr. 12590

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Ambrosini Giuseppe
di Carlo, nato a Pontirolo Nuovo, ivi residente
SoldatoCampagna 1870
soldato del 57° Reggimento Fanteria, matr. 7463

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Ambrosioni Francesco
di Antonio, nato a Chignolo d'Isola, ivi residente
CaporaleCampagna 1870
graduato del 7° Reggimento Fanteria, matr. 25288

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Amigoni Celeste
di Giuseppe, nato a Vercurago, ivi residente
SoldatoCampagna 1870
soldato del 4° Reggimento Granatieri, matr. 11154

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Andreoli Bartolomeo
di Battista, nato a Pianico, ivi residente
SergenteRegno Lombardo-Veneto 1814-1859 - Campagna 1866 - Campagna 1870
soldato di un imprecisato reparto austro-italico - in una comunicazione del Comando Militare di Bergamo della fine 1858, risultava essere in permesso e guarito da una forma di oftalmia granulosa che lo aveva colpito in servizio - dal 1866 sottufficiale del 9° Reggimento Artiglieria, matr. 5740 - ottenne una Menzione Onorevole per la presa di Roma

Decorazioni:
      Menzione onorevolemotivazione

Riferimenti:
  ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca
  ˙ Archivio di Stato di Bergamo - Fondo Imperial Regia Delegazione Provinciale - Serie Militare: faldone 2654 - cure mediche ai militari

Angioletti Andrea
di Pietro, nato a Chignolo d'Isola, ivi residente
CaporaleCampagna 1870
graduato del 7° Reggimento Fanteria, matr. 25291

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Annovazzi Bernardo
di Carlo, nato nel 1843 a Valtorta, ivi residente
SoldatoCampagna 1866 - Campagna 1870
partecipò alla III^ guerra d'indipendenza nel 1866 nel 66° Reggimento Fanteria, matr. 2728 ed alla presa di Roma nel 1870

Riferimenti:
  ˙ Centro Storico Culturale Valle Brembana: Quaderni Brembani n. 11, 2013
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Aresi Angelo
nato a Brignano Gera d'Adda, ivi residente
SoldatoCampagna 1870
soldato del 47° Reggimento Fanteria - partecipò alla campagna per la presa di Roma, ottenendo il brevetto della medaglia municipale della città liberata

Riferimenti:
  ˙ Giancarlo Bonardi e Salvatore Conti: Mille Brignanesi nella Storia; 1997
  ˙ Mons.Cesare Donini: Brignanadda, scampoli di storia; ristampa 1978

Aresi Sante
di Giacomo, nato a Barbata, ivi residente
SoldatoCampagna 1870
soldato del 45° Reggimento Fanteria, matr. 9205

Riferimenti:
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Aricci Francesco
di Giovanni Battista, nato a Grumello del Monte, ivi residente
SoldatoCampagna 1870
soldato del 3° Reggimento Granatieri, matr. 10209

Riferimenti:
  ˙ Maurizio Abastanotti: Il garibaldino nella foto; Libere Edizioni, 2011
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Arioli Domenico
di Giacomo, nato nel 1844 a Piazzatorre, ivi residente
SoldatoCampagna 1866 - Campagna 1870
nel 1866 soldato del 37° Reggimento Fanteria, matr. 6233 - nel 1870 prese parte alla presa di Roma

Riferimenti:
  ˙ Centro Storico Culturale Valle Brembana: Quaderni Brembani n. 11, 2013
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca

Arioli Domenico
di Giuseppe, nato nel 1842 a Piazzatorre, ivi residente
SoldatoCampagna 1866 - Campagna 1870
nel 1866 soldato del 59° Reggimento Fanteria, matr. 2132 - nel 1870 prese parte alla presa di Roma

Riferimenti:
  ˙ Centro Storico Culturale Valle Brembana: Quaderni Brembani n. 11, 2013
  ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^
  ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca


666 risultati       Pagina 1 di 27                    - successiva