Ricerca Seconda Guerra Mondiale
Abagni (?) Federico di Isidoro, nato il 23 agosto 1923 a Cenate Sotto, | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
soldato di reparto non accertato dell'artiglieria - catturato dai tedeschi dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 ed internato in Germania - rimpatriato il 7 settembre 1945 proveniente da Berlino ed inizialmente accolto al Centro Alloggio della Croce Rossa Italiana Z/A in Bolzano Riferimento: https://tecadigitaleacs.cultura.gov.it | |||||||
Abaliati … residente a Treviglio | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ![]() | |||
deceduto in prigionia ad Hannover, Germania, durante un bombardamento del 10 novembre 1944 Riferimento: Archivio di Stato di Bolzano: internati | |||||||
Abassow Joseph di Ismaele, nato l'11 maggio 1901 ad Aluarr (Iran), residente a Bergamo | Partigiano | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
operaio, arruolato il 15 novembre 1944 nella Brigata Primo Maggio Riferimento: Archivio di Stato di Bergamo: Ufficio Patrioti di Bergamo – schede singoli partigiani | |||||||
Abate Giovanni di Vincenzo, nato il 22 gennaio 1906 a Santa Maria Capua Vetere (CE), residente a Bergamo | Partigiano | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
impiegato, arruolato nel settembre 1944 nella Squadra Armata Patriottica Matteotti, Brigata Zelasco Riferimento: Archivio di Stato di Bergamo: Ufficio Patrioti di Bergamo – schede singoli partigiani | |||||||
Abati Angelo di Pietro, nato il 12 febbraio 1914 a Bergamo, ivi residente | Partigiano | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
operaio, arruolato il 26 aprile 1945 nella Squadra Armata Patriottica Matteotti, Brigata Sporchia Riferimento: Archivio di Stato di Bergamo: Ufficio Patrioti di Bergamo – schede singoli partigiani | |||||||
Abati Aristide di Angelo, nato il 23 settembre 1925 a Comun Nuovo, ivi residente | Partigiano | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
contadino, arruolato il 25 aprile 1945 nella IX Brigata della Formazione Giustizia e Libertà Riferimento: Archivio di Stato di Bergamo: Ufficio Patrioti di Bergamo – schede singoli partigiani | |||||||
Abati Francesco di Angelo, nato il 28 dicembre 1926 a Comun Nuovo, ivi residente | Partigiano | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
impiegato, arruolato il 25 aprile 1945 nella IX Brigata della Formazione Giustizia e Libertà Riferimento: Archivio di Stato di Bergamo: Ufficio Patrioti di Bergamo – schede singoli partigiani | |||||||
Abati Gian Maria nato il 2 dicembre 1914 a Bergamo, ivi residente | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ![]() | |||
soldato reggimento fanteria, caduto il 5 novembre 1942 in località imprecisata dell’Africa Settentrionale Riferimento: Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma | |||||||
Abati Giuseppe di Carlo, nato il 10 giugno 1910 ad Arcene, ivi residente | Partigiano | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
arruolato il 5 gennaio 1945 nella Squadra Armata Patriottica, Brigata 171, distaccamento di Osio Sotto Riferimento: Archivio di Stato di Bergamo: Ufficio Patrioti di Bergamo – schede singoli partigiani | |||||||
Abati Giuseppe di Giacomo, nato il 3 maggio 1918 a Fara Gera d'Adda, ivi residente | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ![]() | |||
soldato del 7° Reggimento Fanteria, inviato sul fronte greco-albanese verso la fine del 1940 - morto il 21 marzo 1941 - sepolto in località Monatri Stravidhi - sulla sua morte riportiamo la testimonianza trasmessaci dai familiari del suo amico e commilitone Giacomo Longo, di Romano di Lombardia:
“Il 21 marzo 1941 (Giacomo) era in tenda con un commilitone di Fara Gera d’Adda (Giuseppe Abati), suo caro amico, che era intento a scrivere alla mamma per ringraziarla del misero pacco ricevuto. Ad un tratto si udì un forte boato: una bomba si abbattè sulla tenda e colpì a morte il giovane compagno, lasciando Giacomo illeso ma coperto del sangue dell’amico.
Al ritorno dalla guerra, quando i resti mortali dell’amico furono traslati a Fara, Giacomo partecipò commosso ai solenni funerali e, per molti anni, il 21 marzo si recò alla tomba di Giuseppe per pregare.” Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Anna Maria Calegari e Rinaldo Monella: Soldati, storie di combattenti romanesi tra Ottocento e Novecento; La Serigrafica Buccinasco Ed. 2018 (con le referenze ivi contenute) ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma ˙ La Voce di Bergamo - periodico - 1941 Riferimenti iconografici: ˙ http//www.14-18.it ˙ La Voce di Bergamo - periodico - 1941 | |||||||
Abati Luigi di Angelo, nato il 9 aprile 1924 a Comun Nuovo, ivi residente | Partigiano | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
impiegato, arruolato il 25 aprile 1945 nella IX Brigata della Formazione Giustizia e Libertà Riferimento: Archivio di Stato di Bergamo: Ufficio Patrioti di Bergamo – schede singoli partigiani | |||||||
Abati Mario nato il 10 gennaio 1924 a Colere, | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
soldato del 232° Reggimento Fanteria sul fronte italiano, matr. 34118 - catturato dai tedeschi a Bolzano il 9 settembre 1943 ed internato in Austria nello Stalag XVII-A (Arbeit Kommando 1859 Elektroheizung di Wien) - rimpatriato il 27 agosto 1945 Riferimento: https://lessicobiograficoimi.it | |||||||
Abati Pietro nato il 13 aprile 1909 ad Osio Sopra, | Caporale | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
graduato del 79° Reggimento Fanteria sul fronte italiano - catturato dai tedeschi a Verona il 9 settembre 1943 ed internato in Germania negli Stalag III-B (Arbeit Kommando 107 di Golssen) e IX-A (Arbeit Kommando 3069) - rimpatriato dopo la fine del conflitto Riferimento: https://lessicobiograficoimi.it | |||||||
Abati Pietro di Pietro, nato l'1 agosto 1916 a Bergamo, ivi residente | Sottocapo | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
graduato di reparto non accertato della regia marina, catturato dai tedeschi dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 ed internato in Germania - rimpatriato il 6 ottobre 1945 proveniente dallo Stalag VIII-D di Teschen, in Slesia ed inizialmente accolto al Centro Alloggio A.F. n. 1 della Croce Rossa Italiana in Bolzano Riferimento: https://tecadigitaleacs.cultura.gov.it | |||||||
Abati Zaccaria di Angelo, nato il 17 agosto 1914 a Dalmine, ivi residente | Partigiano | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
operaio, arruolato l'1 febbraio 1945 nella Brigata Pontida Riferimento: Archivio di Stato di Bergamo: Ufficio Patrioti di Bergamo – schede singoli partigiani | |||||||
Abbadini Giovanni di Luigi, nato il 10 marzo 1920 a Gorno, ivi residente | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
soldato di reparto non accertato, catturato dai tedeschi dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 ed internato in Germania - rimpatriato il 16 agosto 1945 proveniente dallo Stalag I-B di Hohenstein-Ernstthal, in Sassonia ed inizialmente accolto al Centro Alloggio della Croce Rossa Italiana F/G n. 1 di Como Riferimento: https://tecadigitaleacs.cultura.gov.it | |||||||
Abbati Alessandro nato nel 1917, residente a Ciserano | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
soldato di reparto non accertato nel corso del conflitto Riferimento: Giuliano Tasca e Mario Tasca: Ciserano 1920-1960 Riferimento iconografico: Giuliano Tasca e Mario Tasca: Ciserano 1920-1960 | |||||||
Abbati Carlo di Ernesto, nato l'8 ottobre 1911 a Torre Pallavicina, residente ad Osio Sotto | Tenente | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
ufficiale del genio sul fronte italiano - catturato dai tedeschi a Reggio Emilia il 12 settembre 1943 ed internato in Germania negli Stalag XI-B, 327 e II-B - rimpatriato il 27 luglio 1945 proveniente da Żagań in Polonia ed inizialmente accolto al Centro Alloggio della Croce Rossa Italiana n. 1 in Como Riferimenti: ˙ https://lessicobiograficoimi.it ˙ https://tecadigitaleacs.cultura.gov.it | |||||||
Abbati Federico di Alfredo, nato il 13 maggio 1915 ad Osio Sotto, | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
soldato di reparto non accertato della fanteria - catturato dai tedeschi dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 ed internato in Germania - rimpatriato il 10 settembre 1945 proveniente da Wirges, nella Renania-Palatinato ed inizialmente accolto al Centro Alloggio della Croce Rossa Italiana Z/A in Bolzano Riferimento: https://tecadigitaleacs.cultura.gov.it | |||||||
Abbati Giuseppe nato nel 1910, residente a Ciserano | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
soldato di reparto non accertato nel corso del conflitto Riferimento: Giuliano Tasca e Mario Tasca: Ciserano 1920-1960 Riferimento iconografico: Giuliano Tasca e Mario Tasca: Ciserano 1920-1960 | |||||||
Abbiateci Battista di Giacomo e di Serafini Rosa, nato il 6 novembre 1911 a Bracca, ivi residente | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
chiamato alle armi nel 1940 ed assegnato al 22^ Settore di Artiglieria della Guardia alla Frontiera il 25 gennaio 1941 - catturato dai tedeschi dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 ed internato in Germania - rimpatriato l'8 settembre 1945 proveniente da Hannover ed inizialmente accolto al Centro Alloggio della Croce Rossa Italiana Z/A in Bolzano Riferimenti: ˙ Stefano Zanchi: Tempi di uomini in guerra - Soldati di Bracca; Corponove Ed., 2013 ˙ https://tecadigitaleacs.cultura.gov.it Riferimento iconografico: Stefano Zanchi: Tempi di uomini in guerra - Soldati di Bracca; Corponove Ed., 2013 | |||||||
Abbiateci Paolo di Giacomo e di Serafini Rosa, nato l'11 ottobre 1913 a Bracca, ivi residente | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
richiamato il 29 settembre 1938 ed assegnato alla Guardia alla Frontiera, 8^ Settore di Copertura - inviato sul fronte alpino occidentale l'11 giugno 19140 - congedato nell'ottobre successivo, fu richiamato ancora due volte, nel 1942 e nel 1943 Riferimento: Stefano Zanchi: Tempi di uomini in guerra - Soldati di Bracca; Corponove Ed., 2013 | |||||||
Abbiati Angelo di Giovanni, nato il 30 agosto 1920 ad Arcene, residente a Ponte San Pietro | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ![]() | ![]() | ||
fuochista di Marina, matr. 11826, decorato di Croce al Valor Militare (sul campo) per le operazioni navali nel periodo settembre 1940-marzo 1943 - morto il 6 luglio 1944
Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ http//www.14-18.it | |||||||
Abbiati Carlo residente ad Arcene | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ![]() | |||
soldato di reparto imprecisato - morto il 30 luglio 1940 Riferimento: http//www.14-18.it | |||||||
Abbiati Faustino residente a Calcio | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | ||||
soldato di reparto non accertato dell'artiglieria nel corso del conflitto Riferimento: La Voce di Bergamo - periodico - 1942 |
35327 risultati Pagina 1 di 1414 - successiva