Ricerca
Guerre Liberali del Portogallo
1 risultati Pagina 1 di 1 -
Omboni Tito di Giuseppe e di Cottinelli Catterina, nato il 19 agosto 1811 a Canonica d'Adda, residente a Palazzolo sull'Oglio (BS) | Capitano | Guerre Liberali del Portogallo 1828-1834 - Campagna 1848 - Campagna 1849 | | | |
soldato della Legione portoghese Transtagana, 5° Battaglione Cacciatori, nelle guerre liberali del Portogallo dal 1832 - promosso sergente e poi capitano Aiutante del generale João Carlos de Oliveira Daun, duca di Saldanha - ferito nella battaglia di Ponte Ferreira e decorato dell'Ordine di Cristo da Sua Maestà il re del Portogallo - in seguito inviato in Angola al seguito del governatore Domingo Saldanha, fratello del generale - nominato Medico di Consiglio nel regno d'Angola (Africa) e poi proposto per la decorazione della Torre Espada - rimase in Portogallo fino al 1847 - nel 1848 capo di stato maggiore della colonna Manara per nomina diretta del generale Lecchi, comandante in capo - nominato chirurgo maggiore del Reggimento Visconti e poi capitano alla difesa della 2^ Sezione della città di Milano durante le Cinque Giornate - nominato dal Comitato della pubblica difesa di Milano aiutante del colonnello Francesconi - ispettore generale agli Ospitali Militari di Vercelli per nomina del generale Olivieri - capitano medico addetto al Corpo dei Carabinieri Lombardi dal 3 febbraio 1849, prese parte all'intera campagna dapprima nel 12° Reggimento Cavalleggeri "Saluzzo" e poi, dal 1° luglio, trasferito al 7° Reggimento Lancieri "Milano"
Riferimenti: ˙ Museo del Risorgimento di Milano: Elenco dei soldati italiani della Provincia di Bergamo che hanno fatto una o più delle sette campagne dal 1848 al 1870 per l'indipendenza italiana - Libri I^e II^ ˙ Archivio di Stato di Torino - Ruoli matricolari ˙ https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca ˙ Archivio Giorgio Crippa - Canonica d'Adda
|
1 risultati Pagina 1 di 1 -