Ricerca Prima Guerra d'Africa Caduti
Adobati Bortolo residente a (Bergamo) | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
alpino del 1° Battaglione, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat Riferimenti: ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma | ||||||||
Amati Felice residente a (Bergamo) | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
alpino del 1° Battaglione, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat Riferimento: Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella | ||||||||
Angeloni Salvatore di Francesco e di Boffelli Maria, nato il 10 settembre 1873 a San Giovanni Bianco, ivi residente | Caporale | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
graduato del 5° Reggimento Alpini, Battaglione "Tirano", matr. 6681 - partito per l'Eritrea il 18 dicembre 1895 - caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat al Sacrario dei Caduti Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma ˙ Tarcisio Salvetti: San Giovanni Bianco e le sue contrade; Ferrari Ed., 1994 | ||||||||
Angeloni Silvestro nato a San Giovanni Bianco, ivi residente | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
soldato di reparto non accertato, prese parte alla battaglia di Adua dell'1 marzo 1896, dove rimase gravemente ferito - morì l'anno seguente a causa dell'aggravarsi dei postumi delle ferite Riferimento: Giuseppe Giupponi: Un po'' di storia di San Giovanni Bianco e degli ex Comuni di Fuipiano al Brembo, San Gallo, San Pietro d''Orzio; Cooperativa libraria Rosa Luxemburg Ed. 1987 | ||||||||
Balicco Giovanni di Filippo e di Fojadelli Lucia, nato nel 1864 a Bergamo, ivi residente | Caporal Maggiore | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
Riferimenti: ˙ Lapidi nel cortile del Museo del Risorgimento a Bergamo ˙ Archivio Carmen Taborelli - Treviglio ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Dogali del 26 gennaio 1887 – Archivio Monella ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 127 del 31 maggio 1887 ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 41 del 19 febbraio 1887 ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma ˙ Carmen Taborelli Rovati: Calvenzano, Pagazzano, Treviglio ricordano gli eroi di Dogali; Tipografia Saccardo, 2019 ˙ Portale Antenati: https://antenati.san.beniculturali.it | ||||||||
Baretti Giuseppe di Giuseppe e di Pagani Caterina, nato l'1 giugno 1865 a Pognano, residente ad Urgnano | Caporale | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
Riferimenti: ˙ Lapidi nel cortile del Museo del Risorgimento a Bergamo ˙ Archivio Carmen Taborelli - Treviglio ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Dogali del 26 gennaio 1887 – Archivio Monella ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 127 del 31 maggio 1887 ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 41 del 19 febbraio 1887 ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ Carmen Taborelli Rovati: Calvenzano, Pagazzano, Treviglio ricordano gli eroi di Dogali; Tipografia Saccardo, 2019 ˙ www.pietredellamemoria.it ˙ Portale Antenati: https://antenati.san.beniculturali.it | ||||||||
Bellini Alessandro di Giovanni e di Ferrandi Teresa, nato il 17 giugno 1864 a Treviglio, residente a Treviolo | Caporale | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
Riferimenti: ˙ Lapidi nel cortile del Museo del Risorgimento a Bergamo ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Dogali del 26 gennaio 1887 – Archivio Monella ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 127 del 31 maggio 1887 ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 41 del 19 febbraio 1887 ˙ Archivio di Stato di Bergamo: Servizio Antenati (SAN) ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ Archivio Giuseppe Ghezzi - Covo ˙ Carmen Taborelli Rovati: Calvenzano, Pagazzano, Treviglio ricordano gli eroi di Dogali; Tipografia Saccardo, 2019 ˙ Portale Antenati: https://antenati.san.beniculturali.it | ||||||||
Belloli Giovanni di Lorenzo e di Giupponi Maria, nato il 15 luglio 1866 a Ghisalba, residente a Romano di Lombardia | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
Riferimento: Anna Maria Calegari e Rinaldo Monella: Soldati, storie di combattenti romanesi tra Ottocento e Novecento; La Serigrafica Buccinasco Ed. 2018 (con le referenze ivi contenute) | ||||||||
Bergamelli Luigi nato a Pradalunga, ivi residente | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
soldato del 10° Battaglione fanteria, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma | ||||||||
Bernasconi Luigi nato a Bergamo, residente a (Bergamo) | Caporale | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
soldato del 9° Battaglione fanteria, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat al Sacrario Caduti Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma | ||||||||
Bertola Giovanni Alessandro di Massimiliano e di Carminati Maria Caterina, nato il 20 novembre 1864 a Ciserano, ivi residente | Caporale | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
Riferimenti: ˙ Lapidi nel cortile del Museo del Risorgimento a Bergamo ˙ Archivio Carmen Taborelli - Treviglio ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Dogali del 26 gennaio 1887 – Archivio Monella ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 127 del 31 maggio 1887 ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 41 del 19 febbraio 1887 ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ Carmen Taborelli Rovati: Calvenzano, Pagazzano, Treviglio ricordano gli eroi di Dogali; Tipografia Saccardo, 2019 ˙ Portale Antenati: https://antenati.san.beniculturali.it | ||||||||
Bianchieri Alfredo residente a (Bergamo) | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
morto l'1 marzo 1896 ad Adua e sepolto a Daragonat nel Monumento ai Caduti Riferimento: Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma | ||||||||
Boffelli Pietro nato a Camerata Cornello, residente a Fontanella | Appuntato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
graduato del Reggimento Artiglieria da Montagna, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma | ||||||||
Bonfanti Giacomo nato a Ponteranica, ivi residente | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
soldato del 1° Battaglione bersaglieri, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma | ||||||||
Bonicelli Giuseppe Luigi di Vincenzo e di Tagliaferri Teresa, nato il 19 settembre 1873 a Vilminore di Scalve, ivi residente | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
soldato del 3° Battaglione fanteria, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat al Monumento Ossario Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma | ||||||||
Bordogna Isacco di Carlo e di Agazzi Maria, nato il 18 maggio 1864 a Trescore Balneario, residente a Zandobbio | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
Riferimenti: ˙ Lapidi nel cortile del Museo del Risorgimento a Bergamo ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Dogali del 26 gennaio 1887 – Archivio Monella ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 127 del 31 maggio 1887 ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 41 del 19 febbraio 1887 ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ Mario Sigismondi: Trescore nel Risorgimento; Comune di Trescore 2000 ˙ Archivio Rinaldo Monella - Covo ˙ Carmen Taborelli Rovati: Calvenzano, Pagazzano, Treviglio ricordano gli eroi di Dogali; Tipografia Saccardo, 2019 ˙ Portale Antenati: https://antenati.san.beniculturali.it ˙ Mario Sigismondi: Lapidi e iscrizioni a Trescore Balneario; Editrice San Marco, 1990 | ||||||||
Bortolotti Battista Lazzaro nato a Cene, ivi residente | Operaio Militare | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
operaio militarizzato - caduto nel 1893 in località imprecisata dell'Eritrea Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Cene 1962; Litostampa Bergamo Ed., 1962 | ||||||||
Bortolotti Tommaso nato a Sarnico, ivi residente | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
soldato del 12° Reggimento Fanteria, 11° Battaglione - caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat al Monumento ai Caduti Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma ˙ Archivio Rinaldo Monella - Covo ˙ Pietro Raffaelli ed Alessandro Zoja: Ai Bergamaschi caduti in guerra (2 voll.); Grafital Ed. 1988-1997 ˙ Giuseppe Bettera: Sarnico nel Risorgimento; Quaderni della Biblioteca di Sarnico, 2008 ˙ Matteo Alborghetti: Sarnico nella Prima Guerra Mondiale; Quaderni della Biblioteca di Sarnico, 2015 | ||||||||
Boschi Bassano Esposito nato a Palosco, ivi residente | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
soldato del 15° Battaglione fanteria, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Carmen Taborelli Rovati: Calvenzano, Pagazzano, Treviglio ricordano gli eroi di Dogali; Tipografia Saccardo, 2019 | ||||||||
Brevi Giuseppe nato a Bagnatica, ivi residente | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
soldato del 15° Battaglione fanteria, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat al Monumento ai Caduti Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma ˙ Carmen Taborelli Rovati: Calvenzano, Pagazzano, Treviglio ricordano gli eroi di Dogali; Tipografia Saccardo, 2019 | ||||||||
Cabè Lino nato a Fara Gera d'Adda, residente a Treviglio | Caporale | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
graduato del 9° Battaglione fanteria, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat presso il Monumento ai Caduti Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma ˙ Carmen Taborelli Rovati: Calvenzano, Pagazzano, Treviglio ricordano gli eroi di Dogali; Tipografia Saccardo, 2019 | ||||||||
Capetti Battista nato a Mozzanica, ivi residente | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
soldato del 15° Battaglione fanteria, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ Carmen Taborelli Rovati: Calvenzano, Pagazzano, Treviglio ricordano gli eroi di Dogali; Tipografia Saccardo, 2019 | ||||||||
Cappelli Battista residente a (Bergamo) | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
caduto nella battaglia di Adua il 1^ marzo 1896 Riferimento: http//www.14-18.it | ||||||||
Carrara Amadio di Daniele e di Carrara Maria, nato ad Aviatico, ivi residente | Caporale | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
Riferimenti: ˙ Lapidi nel cortile del Museo del Risorgimento a Bergamo ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Dogali del 26 gennaio 1887 – Archivio Monella ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 127 del 31 maggio 1887 ˙ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 41 del 19 febbraio 1887 ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ Carmen Taborelli Rovati: Calvenzano, Pagazzano, Treviglio ricordano gli eroi di Dogali; Tipografia Saccardo, 2019 ˙ Portale Antenati: https://antenati.san.beniculturali.it | ||||||||
Carrara Giacomo nato ad Aviatico, ivi residente | Soldato | Prima Guerra d'Africa 1887-1896 | ||||||
soldato del 15° Battaglione fanteria, caduto nella Battaglia di Adua dell'1 marzo 1896 - sepolto a Daragonat presso il Monumento ai Caduti Riferimenti: ˙ http//www.14-18.it ˙ Elenco caduti nella Battaglia di Adua dell' 1 marzo 1896 – Archivio Monella ˙ Bortolo Belotti: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi; Bolis Ed. 1959 ˙ L'Unione - Organo del Partito Liberale Bergamasco: 1896-1897 ˙ Ministero della Difesa: Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) - Roma |
140 risultati Pagina 1 di 6 - successiva