Ricerca Guerra d'Indocina Caduti

Cerca in tutti i campi:
    cerca solo nel cognome     cognome esatto
25 risultati       Pagina 1 di 1                    -

Alessi Giacomo Bernardo
nato il 15 aprile 1925 a Palosco,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 1° Battaglione straniero di paracadutisti (BEP), matr. 57338, al servizio della Francia - catturato prigioniero e deceduto in un ospedale miliatre del Vietnam nel settembre 1951 (atto di morte trasctitto ad Herserange a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Astori Claudio Angelo
nato il 23 maggio 1924 ad Albino,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 3° Reggimento straniero di Fanteria (REI), 1^ Compagnia, matr. 89845 - caduto in combattimento il 31 marzo 1954 a Diên Biên Phú, in Vietnam (atto di morte trascritto a Parigi, 1° arrondissement, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Azzola Pietro
nato il 10 settembre 1926 ad Alzano Lombardo,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 2° Reggimento straniero di Fanteria (REI), 2° Battaglione, matr. 83477 - caduto in combattimento il 24 febbraio 1953 a Nham Himsept Pagodes, in Vietnam (atto di morte trascritto a Parigi, 1° arrondissement, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Azzolini Fortunato Mario
nato il 28 giugno 1921 a Luzzana,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 3° Reggimento straniero di Fanteria (REI), 3° Battaglione, 11^ Compagnia, matr. 89045, arruolato a Marsiglia - caduto in combattimento il 31 marzo 1954 a Diên Biên Phú, in Vietnam (atto di morte trascritto a Parigi, 1° arrondissement, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Baldassari Luigi
nato l'1 luglio 1925 a Gorlago,
MarescialloGuerra d'Indocina 1946-1954
sottufficiale del 1° Reggimento straniero di Cavalleria (REC), matr. 63487 - caduto in combattimento il 25 marzo 1952 a La Hiasécteur Hué, Tonkino (atto di morte trascritto a Parigi, 1° arrondissement, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Bonetti Antonio
di Luigi, nato il 9 settembre 1921 a Clusone, ivi residente
SoldatoSeconda Guerra Mondiale 1940-1945 - Guerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 5° Reggimento Alpini - dopo l'8 settembre 1943 si sbandò e fu arruolato il 25 giugno 1944 nella Brigata Gabriele Camozzi - conosciuto come il "Quinto" (dal numero del suo reggimento) fu chiamato da una squadra partigiana della Camozzi, guidata da Mario Perini e Bruno Amati, per far saltare il ponte di Castione che consentiva il collegamento con il Passo della Presolana, controllato dai tedeschi - messa in pratica la sua abilità di artificiere appresa in guerra, fece saltare il ponte con estrema precisione la notte tra il 26 ed il 27 settembre 1944 - di carattere fin troppo esuberante, si arruolò in seguito nella Legione Straniera, prendendo parte alla Guerra d'Indocina scoppiata nel 1946 - morì in combattimento in data imprecisata (1948-1949)

Riferimenti:
  ˙ Archivio di Stato di Bergamo: Ufficio Patrioti di Bergamo – schede singoli partigiani
  ˙ Angelo Bendotti: Mosè Piccardi, una storia che ci appartiene; Geca Ed., 2018
  ˙ ANPI Sezione di Clusone: Fascismo e Resistenza a Clusone; Presservice 80, 2009
  ˙ Angelo Bendotti - I giorni alti - Bepi Lanfranchi e i suoi compagni - Stamperia Stefanoni, 2011

Bordogna Giacomo Saverio
di Lucio Luigi Lorenzo e di Oberti Caterina, nato il 3 dicembre 1922 a Camerata Cornello, ivi residente
CaporaleSeconda Guerra Mondiale 1940-1945 - Guerra d'Indocina 1946-1954
chiamato alle armi l'8 settembre 1942 nel 12° Reggimento Artiglieria, Divisione Fanteria, matr. 25614 - in zona di guerra dal 10 settembre - in data 15 dicembre 1942 aggregato al deposito divisionale paracadutisti di Viterbo e qualificato paracadutista il 27 marzo 1943 - il 5 maggio 1943 passato al 184° Reggimento Paracadutisti Nembo - congedato il 21 luglio 1946 - emigrato in Francia nel 1949 - arruolato volontario nella Legione Straniera il 5 settembre 1949 ed imbarcato a Marsiglia per Orano (Algeria) il 12 settembre successivo - nel corso della guerra d'Indocina imbarcato a Orano sulla nave "Pasteur" il 25 maggio 1950 - l'11 giugno 1950 assegnato al 1^ BEP (Battaillon Etranger Parachutistes), matr. 66887 col grado di caporale - passato poi al 2^ BEP l'1 febbraio 1951 - deceduto per malattia presso l'infermeria "L" di tappa nel Tonkino il 17 dicembre 1954 (atto di morte trascritto a Parigi, 1° arrondissement, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ http//www.14-18.it
  ˙ Archivio di Stato di Bergamo: Distretti Militari di Bergamo e Treviglio – ruoli e fogli matricolari
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ Giuseppe Giupponi: La piccola e la grande storia degli alpini di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello; Corponove Ed., 2002
  ˙ Archivio Damiano Bordogna - Seriate
  ˙ Tarcisio Bottani ed Ermanno Arrigoni: Camerata Cornello; Corponove Ed., 2003
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/
Riferimento iconografico: Archivio Damiano Bordogna - Seriate

Capelli Pietro
nato il 28 ottobre 1920 a Berbenno,
Sergente MaggioreGuerra d'Indocina 1946-1954
sottufficiale del 23° Reggimento Fanteria Coloniale (RIC) - deceduto per ferite il 28 marzo 1947 a Uong Bi - regione di Quang Yen, Tonkino (atto di morte trascritto a Beure, 25-Doubs, Francia, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Coita Giovanni
nato il 6 aprile 1922 a Brignano Gera d'Adda, ivi residente
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 3° Reggimento straniero di Fanteria (REI), matr. 60916, arruolato a Marsiglia - caduto in combattimento l'8 maggio 1954 a Diên Biên Phú, in Vietnam (atto di morte trascritto a Parigi, 1° arrondissement, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ http//www.14-18.it
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ Giancarlo Bonardi e Salvatore Conti: Mille Brignanesi nella Storia; 1997
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Cortinovis Cesare
nato il 4 ottobre 1925 ad Ubiale Clanezzo,
Caporal MaggioreGuerra d'Indocina 1946-1954
graduato del 23° Reggimento Fanteria Coloniale (RIC) 2° Battaglione - deceduto il 23 novembre 1946 ad Haïphong, Tonkino, in seguito a ferite riportate in combattimento (atto di morte trascritto a Isère, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Crippa Filippo
nato il 18 giugno 1924 a Canonica d'Adda,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 3° Reggimento straniero di Fanteria (REI), 2° Battaglione, matr. 57057, arruolato a Marsiglia - caduto in combattimento il 21 aprile 1954 a Ban Yen Nhan, in Vietnam (atto di morte trascritto a Parigi, 1° arrondissement, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Guerini Arturo
nato il 20 luglio 1920 a Vertova,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato di reparto non accertato - caduto il 26 maggio 1946 a Long Thanh-provincia di Ba Ria (ex Cocincina)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Locatelli Battista
nato il 5 dicembre 1923 a Berbenno,
SergenteGuerra d'Indocina 1946-1954
sottufficiale del 1° Battaglione Cacciatori Cambogiani (BCC), matr. 6577 - caduto in combattimento il 29 maggio 1952 a Knav Sro De Bati, in Cambogia (atto di morte trascritto a Labergement-Sainte Marie, 25-Doubs, Francia, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Locatelli Virginio Maria Pancrazio
nato il 22 agosto 1926 a Brembate,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 2° Reggimento straniero di Fanteria (REI), matr. 87021 - deceduto in prigionia nel gennaio 1953 a La Cas, nel Tonkino (atto di morte trascritto a Milano, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Paganini Angelo
nato il 6 marzo 1917 ad Osio Sotto, ivi residente
SoldatoSeconda Guerra Mondiale 1940-1945 - Guerra d'Indocina 1946-1954
soldato di reparto non accertato nel corso della seconda guerra mondiale - in seguito emigrato in Francia - soldato del 5° Reggimento straniero di Fanteria (REI), 1° Battaglione, matr. 93843, arruolato a Marsiglia - morto di malattia il 12 gennaio 1954 presso l'Ospedale di Tourane, nel Tonkino (atto di morte trascritto a Nord-France, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ Marino Paganini: Osio Sotto, volti e luoghi della prima metà del 900; Cooperativa Grafica Bergamasca, Almenno San Salvatore, 2002
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/
Riferimento iconografico: Marino Paganini: Osio Sotto, volti e luoghi della prima metà del 900; Cooperativa Grafica Bergamasca, Almenno San Salvatore, 2002

Palazzi Giorgio Giulio Egidio
nato il 14 giugno 1921 ad Oltre il Colle,
Sergente MaggioreGuerra d'Indocina 1946-1954
sottufficiale del 3° Battaglione (BT), matr. 2532 - caduto in combattimento il 27 novembre 1951 a Sai Dong canton Thu Buc, nel Tonkino (atto di morte trascritto a Pont-de-Claix (Le) (38 - Isère, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Paris Giovanni Battista
nato il 24 agosto 1922 a Bergamo,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 4° Reggimento straniero di Fanteria (REI), 5° Battaglione, matr. 47767, arruolato a Marsiglia - deceduto per ferite il 18 agosto 1949 a Banguyen, Indocina (atto di morte trascritto a Parigi, 1° arrondissement, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Pasinetti Andrea Giuseppe
nato il 23 maggio 1924 a Borgo di Terzo,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato della 13^ Mezza Brigata della Legione Straniera, 3° Battaglione, matr. 40080 - deceduto in seguito di intervento chirurgico l'11 luglio 1947 a Chu Duoc, nel Tonkino (atto di morte trascritto a Neuilly-sur-Marne (75 - Paris (ex Seine), a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Ravanelli Paolo Antonio
nato il 4 febbraio 1928 a Bergamo,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 3° Reggimento straniero di Fanteria (REI), matr. 59177 - deceduto per malattia il 24 novembre 1949 all'Ospedale Militare di Cao Bang, in Vietnam (atto di morte trascritto a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Rota Angelo
residente a Vedeseta
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato di reparto non accertato della Legione Straniera francese - caduto in Cocincina il 16 settembre 1946

Riferimento: http//www.14-18.it

Rota Angelo
di Domenico e di Arrigoni Elisabetta, nato il 5 agosto 1912 a Vedeseta, residente a Francia
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
emigrato in Francia col padre e tre fratelli nella zona di Nimes quando era ancora minorenne, allo scoppio della guerra non rientrò in Italia - in seguito fu però arruolato obbligatoriamente nella 3^ Divisione di Fanteria Coloniale, 10° Reggimento Artiglieria, 2° Gruppo - destinato alla guerra in Indocina, vi giunse il 3 marzo 1946 - morì il 16 settembre 1946 a Kaemmerle, Boucle du Vaico, in Cocincina (probabilmente per malattia)

Riferimenti:
  ˙ http//www.14-18.it
  ˙ Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”: Voci dall’Inferno; Corponove Ed., 2020
  ˙ ANA Sezione di Bergamo: Alpini e Fanti, 50 anni - Vedeseta, 2008
  ˙ Giovanni Salvi: La Val Taleggio ai suoi Caduti; Corponove Ed., 2015
Riferimenti iconografici:
  ˙ ANA Sezione di Bergamo: Alpini e Fanti, 50 anni - Vedeseta, 2008
  ˙ Giovanni Salvi: La Val Taleggio ai suoi Caduti; Corponove Ed., 2015

Sellerini Giacomo
nato il 27 giugno 1923 a Romano di Lombardia, residente a Francia
SergenteGuerra d'Indocina 1946-1954
sottufficiale del 6° Reggimento Fanteria Coloniale (RIC), matr. 1047 - caduto in combattimento il 10 novembre 1946 a Auconfluentdu Song Gan, Nord di Hanoï, nel Tonkino, colpito da schegge di bomba da obice (atto di morte trascritto a Laveland (09 - Ariège), a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Anna Maria Calegari e Rinaldo Monella: Soldati, storie di combattenti romanesi tra Ottocento e Novecento; La Serigrafica Buccinasco Ed. 2018 (con le referenze ivi contenute)
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/
Riferimento iconografico: Anna Maria Calegari e Rinaldo Monella: Soldati, storie di combattenti romanesi tra Ottocento e Novecento; La Serigrafica Buccinasco Ed. 2018 (con le referenze ivi contenute)

Stacchetti Battista Giovanni
nato il 24 settembre 1924 a Sedrina,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 3° Reggimento straniero di Fanteria (REI), 5^ Compagnia, matr. 6822 - caduto in combattimento il 13 novembre 1952 a Trach To, regione Phu Ly, nel Tonkino (atto di morte trascritto a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Valsecchi Adriano Ezio
nato il 25 giugno 1929 a Vercurago,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato della 13^ Mezza Brigata della Legione Straniera, matr. 67101 - caduto in combattimento l'8 gennaio 1952 ad Hoa Binh, nel Tonkino (atto di morte trascritto a Parigi, 1° arrondissement, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/

Zon Angelo Giacomo
nato l'11 settembre 1927 a Fonteno,
SoldatoGuerra d'Indocina 1946-1954
soldato del 2° Reggimento straniero di Fanteria (REI), 1° Battaglione, matr. 940166 - caduto in combattimento l'8 maggio 1954 a Diên Biên Phú, in Vietnam (atto di morte trascritto a Parigi, 1° arrondissement, a cura del Servizio Storico della Difesa di Caen)

Riferimenti:
  ˙ Archivio Clemente Suardi - Trezzo sull'Adda (MI)
  ˙ https://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr/


25 risultati       Pagina 1 di 1                    -